Info su Monaco

Monaco, con 1.330.000 ab., è una delle città più belle e più grandi della Germania e pure la capitale della Baviera. Il nome “Monaco” si collega direttamente alla tradizione dei monaci del decimo secolo, infatti in quel periodo venne fondata sulle rive del fiume Isar, “Muniche”, una piccola postazione vicina al monastero di Tegernsee. Se osserviamo lo stemma della città di Monaco possiamo vedere che raffigura un monaco detto dal popolo “Münchner Kindl”.
Risalendo a primi documenti storici, la città di Monaco venne fondata da Enrico il Leonenel 1158. Ques’ultimo fece edificare un accampamento militare che successivamente avrebbe ricevuto lo status di città fortificata. Enrico riuscì ad avere la meglio dei vari scontri contro il vescovo di Freising per il controllo dei dazi del ponte sul fiume Isar,e successivamente istituì nel piccolo borgo un mercato, dando cosi inizio alla circolazione di una propria moneta.
Successivamente, nel 1180,Ottone di Wittelsbach prese il controllo di Monaco e la Baviera e per circa 700 anni (dal 1255 al 1918) fu residenza ufficiale della sua stirpe. 200 anni dopo Monaco diventa capitale della Baviera dove venne costrutia la seconda cinta muraria anche se nel 1327 Monaco fu distrutta da un grosso incendio. Venne ricostruita in pochi anni grazie anche all’imperatore del Sacro Romano Impero Ludwig IV. Monaco ebbe un periodo di splendore “Gotico” durante il dominio di Albrecht IV il Saggio, quali ricordiamo artisti di grande nota come Grasser e Polak. Intanto , nel 1505, riuscì a diventare la capitale della Baviera unita. Grazie al duca Albrecht V (sostenitore della Controriforma), Monaco conobbe una notevole crescita economica e politica, diventando poi il nucleo artistico e culturale del Rinascimento tedesco. Infatti in questo periodo venne costruito il grande Antiquarium della Residenza reale. Nel 1609 (Guerre Religiose), Massimiliano I fondò la Lega Cattolica, facendo diventare Monaco capitale dei cattolici tedeschi.
La storia di Monaco di Baviera tramanda bellezze quase infinite, il suo sviluppo a farla diventare la terza città più grande di tutta la Germania. Quando si sente Monaco, uno pensa alla birra, alle patate e ai salsicciotti, ma è da ricordare che la città di Monaco ospita una meravigliosa storia,meraviglie urbane, paesaggi indimenticabili, musei noti al mondo, monumenti storici, negozi d’alta moda e tanto altro da scoprire. E che dire dei Bavaresi? Simpatici, piacevoli e accoglienti. Chi viene a Monaco di Baviera può osservare con aria sbalordita la qualità della sua architettura, anche se pesantemente danneggiata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Secondo sondaggi, la maggiorparte dei tedeschi vorrebbero vivere la propria vita a Monaco ed è forse anche per questo che cresce la fama di questa città tedesca!
Chi visita Monaco ha solo l’imbarazzo della scelta su cosa visitare. La città offre cultura sia nel centro storico che nella sua zona urbana divisa nei suoi vari distretti. Fidatevi,Monaco è incredibile! Ogni periodo dell’anno ha una sua festa, che sia l’allegro Oktoberfest circondato dalle bellissime cameriere tedesche che portano della buona birra o il fiabesco e magico Mercatino di Natale di Monaco, noto in tutto il mondo per come riesce a far sognare grandi e piccini con la sua magia natalizia.
Monaco è ideale sia in estate, lontana dalla forte caldo estivo, sia in inverno. Allora che dire? Andate a visitare questa splendida città ed essere spettatori degli eventi che la città di Monaco di Baviera vi offre.
02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00
327.1493890Sempre attivo
327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00
info@mercatinidinatale.comSempre disponibile