Mercatini di Natale Monaco
Nel periodo dell’Avvento, tra le bellissime piazze che ospiteranno i Mercatini di Natale, la più famosa è sicuramente quella di Marienplatz, il cuore di Monaco di Baviera. Nonostante le grosse dimensioni dei Mercatini di Natale di Monaco, i passanti entrano in una magica atmosfera, dove luci, canti natalizi e il profumo di vin brulè riportano tutti a vecchi ricordi d’infanzia.
Bambini che deliziano il palato con mele al forno, mandorle tostate e noci di pan pepato, mentre i grandi, per scaldarsi dalle rigide temperature invernali, sorseggiano una tazza fumante di Glühwein, comunemente chiamato “Vin brulé“.
I Mercatini di Natale di Monaco offrono autentici prodotti artigianali e locali come i Nussknacker (i famosissimi schiaccianoci a forma di soldatino), i Zwetschgamännla (pupazzetti decorati a mano fatti di prugne secche), articoli di maglieria e pellicceria, ceramiche, bakeware, arti decorative, candele, prodotti alimentari tradizionali e molto altro ancora.
Dal 1999 i Mercatini di Natale di Monaco utilizzano una linea di prodotti sani e biologici, pertanto anche quest’anno i Mercatini di Natale di Monaco di Baviera saranno eco-sostenibili. Vi sono anche prodotti per i più bisognosi, basati sul commercio per il Terzo Mondo e sulle organizzazioni di volontariato e ci saranno percorsi culturali e storici dei Mercatini di Natale di Monaco a costo zero.

Alle spalle dello Municipio si trova la Fiera del Presepe, dove gli amanti del presepe potranno trovare statuette e scenari rigorosamente fatti a mano, provenienti dalla Baviera e, collegato ad esso, a Rindermarkt, a pochi passi dalla stessa Marienplatz, c‘è probabilmente il maggior mercato di questo genere in tutta la Germania, il Kripperlmarkt.
I bambini posso divertirsi nel Laboratorio Celeste dove potranno fare bricolage, giocare, preparare dolci, seguiti ovviamente da artisti e pedagoghi professionisti del ”Kinder-und Jugendmuseum”.
I grandi, invece, possono assistere ad una forte tradizione che avvolge i Mercatini di Natale di Monaco di Baviera è quella della Sfilata dei Krampus, dove San Nicola accompagnato dai suoi servitori in sembianze demoniache (i Krampus) apparirà a sorpresa tra le vie del Münchner Christkindlmarkt.
Un consiglio per gli amanti della musica tradizionale folk bavarese è seguire il programma musicale quotidiano, in diretta dal balcone del Municipio. Infatti,oltre a cori amatoriali e gruppi di musica tradizionale saranno presenti anche artisti di fama internazionale.
Una grande particolarità che possiede questo evento è che ogni quartiere della città di Monaco di Baviera ha il suo tradizionale Mercatino di Natale e ne varrebbe la pena visitarli uno per uno per cogliere l’occasione di osservare le varie facce dei Mercatini di Natale.
Consigliamo quindi di visitare il Wittelsbacherplatz (10 soli minuti a piedi da Marienplatz), il Weißenburger Platz ( prendendo la metropolitana S1-S8 “Rosenheimer Platz”) e il Chinesischer Turm (bus 54, 154 “Chinesischer Turm”, tram 17 “Tivolistraße”).
02.39523309Lun-Ven | 9.00-18.00
327.1493890Sempre attivo
327.1493890Lun-Sab | 9.00-19.00
info@mercatinidinatale.comSempre disponibile