Mercatini di Natale a Stoccarda: magia senza fine
I mercatini di Natale a Stoccarda sono considerati tra i più belli di tutta la Germania, così ricchi di fascino, magia e storia. Sono tra i più grandi non solo della Germania, ma di tutta Europa, con oltre 300 bancarelle che si trovano presso il Castello Nuovo, in stile barocco, in Piazza Schiller con il Castello Vecchio e la cattedrale gotica, e in Piazza del mercato, sede del municipio. Senza dimenticare poi il mercatino di Natale barocco di Ludwigsburg e il mercatino medievale di Esslingen.
Mercatini di Natale a Stoccarda: atmosfera e prelibatezze!
La magica atmosfera invernale che avvolge i mercatini di Natale a Stoccarda parla di profumi e tradizioni antiche, in cui la magia dell’Avvento si respira per le strade della città.
Quando vi troverete nel cuore storico, la Schillerplatz, avrete la vista mozzafiato del Castel Vecchio e di altri monumenti, a fare da sfondo agli chalet decorati e illuminati. Qui potrete trovare dolci alla canella, vaniglia, con il loro classico profumo, ma anche bratwurst e caldo vin brulè. Le luminarie ricoprono le bancarelle in legno, decorate con rami di conifere, ornamenti natalizi e angioletti fatti a mano.
Nel cortile rinascimentale all’interno del Palazzo Vecchio, si tengono diversi concerti giornalieri. Procedendo verso Marktplatz, i rivenditori fanno poi a gara per avere la bancarella meglio decorata! Il pubblico è servito con i migliori prodotti dell’artigianato locale e internazionale, sia nei giorni feriali, sia in quelli festivi.

Ce n’è davvero per tutti i gusti, ai mercatini di Natale a Stoccarda, tra pan di zenzero candito, mandorle, caldarroste, salsicce e birre artigianali. Volete fare un regalino di Natale, rigorosamente fatto a mano? Potrete scegliere tra scarpe in velcro, tipiche dell’artigianato tedesco, oppure burattini, candele e xilografie. Non mancano giocattoli in legno, schiaccianoci, palline di vetro e abbigliamento, nonché per i più golosi cialde, mele al forno, prosciutto di pecora, formaggi e torte alla frutta.
Attorno alle bancarelle, non solo concerti, ma si potrà pattinare su un’enorme pista di pattinaggio al ritmo di musica, o ammirare un grande presepe vivente, “la terra delle fiabe” in Schlossplatz.
E voi, cosa aspettate a venire a scoprire i fantastici mercatini di Natale di Stoccarda, inaugurati addirittura da un concerto solenne nel cortile del Castello Vecchio? Vivrete un sogno, come accade quando si visitano quelli di Monaco, a Marienplatz, sotto il carillon.
Krizia Ribotta
Ultimi post di Krizia Ribotta (vedi tutti)
- Mercatini di Natale a Stoccarda: magia senza fine - 19 Dicembre 2018
- Capodanno in Europa: ad ognuno la sua città - 18 Dicembre 2018
- Mercatini di Natale a Zurigo, mercatini da vivere - 17 Novembre 2018